Notizie
(Umberto Eco)
L’ingerenza dei beneficiari rende il Trust inesistente
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 796 del 1° dicembre 2021, ha ritenuto fiscalmente inesistente il Trust in cui il Trustee non può esercitare i suoi poteri senza il consenso del Guardiano, il quale è nominato e revocato dai Beneficiari. In tale...
Valute virtuali in digital wallet: obbligo di monitoraggio
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 788 del 24 novembre 2021, ha fornito un chiarimento in tema di trattamento fiscale di valute virtuali detenute in digital wallet. L’istante è contribuente residente in Italia che detiene valute virtuali,...
Valore dell’eredità e fideiussione
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 32804 del 9 novembre 2021, ribadendo in ambito civilistico quanto dalla stessa già espresso in ambito tributario, chiarisce che nella formazione della massa ereditaria, secondo quanto previsto dall'art. 556 c.c., si debba...
Titoli esteri acquisiti per successione
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 675 pubblicata il 7 ottobre 2021, ha chiarito che il costo fiscalmente riconosciuto per la determinazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di titoli detenuti all’estero, pervenuti per successione dal...
Acquisto di un immobile dall’erede apparente
La Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 24684 del 14 settembre 2021 ha chiarito che l’alienazione di un bene ereditario effettuata da un erede apparente, che non abbia anteriormente trascritto la sua accettazione, non è opponibile all’erede vero che abbia trascritto...
Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22571 del 10 agosto 2021, ha affermato che l’accettazione con beneficio d’inventario da parte degli eredi non preclude all’amministrazione finanziaria di accertare l’obbligazione tributaria del de cuius e, quindi, l’"an ed il...
Condominio, trust e superbonus
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 660 pubblicata il 5 ottobre 2021, ha fornito chiarimenti in merito all’accesso al superbonus per l’agevolazione del 110% dei lavori nel caso di un condominio le cui unità immobiliari sono per la maggior parte...
Cessione di immobile detenuto da una società semplice
L’Agenzia delle Entrate con le risposte ad interpello n. 689 e n. 691 dell’8 ottobre 2021 ha chiarito che in caso di scioglimento di una società semplice non sono imponibili i redditi compresi nelle somme che saranno attribuite ai soci nei limiti in cui essi derivino...
Il conto cointestato non configura automaticamente una donazione indiretta
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 25684 del 22 settembre 2021, ha chiarito che il denaro versato su di un conto corrente cointestato a due coniugi, ma alimentato unicamente da versamenti di uno solo dei due, non appartiene automaticamente ad entrambi. La Corte...
Conferimenti di partecipazioni a favore di holding neocostituite
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 552 del 25 agosto 2021, è intervenuta in relazione all’ambito di applicazione dell’esenzione da imposta sulle successioni e donazioni prevista dall’articolo 3, comma 4-ter del D.lgs. n. 346/1990, adottando...