da Redazione | 5 Gen 2023 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46247 depositata il 7 dicembre 2022, ha chiarito che il vincolo di destinazione ex art. 2645-ter c.c., relativo alla trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di...
da Redazione | 4 Gen 2023 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Giustizia UE ha censurato, con la sentenza del 22 novembre 2022 – cause n. C-37/20 e C-601/20, la disposizione sancita dalla Direttiva 2018/843/UE, laddove prevede che alcune informazioni sulla titolarità effettiva delle società costituite nel...
da Redazione | 3 Gen 2023 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32775 dell’8 novembre 2022, ha chiarito che i crediti del defunto contestati giudizialmente al momento dell’apertura della successione ed accertati giudizialmente molto tempo dopo, rientrano nell’attivo ereditario...
da Redazione | 8 Dic 2022 | Notizie
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 398 del 1° agosto 2022 ha chiarito che, ai fini dell’imposta di successione, costituisce oggetto di dichiarazione l’intero importo del saldo del conto corrente intestato al de cuius, fatta salva la...
da Redazione | 7 Dic 2022 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26363 del 7 settembre 2022, ha precisato che sono esenti da tassazione, anche ai fini delle imposte dirette, tutti gli atti stipulati dai coniugi in sede di accordo di separazione. L’esenzione, dunque, non si applica solo...
da Redazione | 6 Dic 2022 | Notizie
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 525 del 26 ottobre 2022 ha specificato che la rinuncia, a titolo gratuito, del diritto di abitazione costituisce presupposto per l’applicazione dell’imposta sulle donazioni. Sono inoltre dovute anche...