da Redazione | 7 Mar 2023 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 3190 del 2 febbraio 2023 ha statuito che, se un’unità immobiliare è stata conferita in un trust, il trustee diviene titolare della proprietà stessa ed in quanto tale è tenuto a sostenere tutte le spese alla stessa afferenti,...
da Redazione | 2 Feb 2023 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 37064 del 19 dicembre 2022, in tema di rinuncia all’eredità, ha chiarito che “atteso che la responsabilità per il debito tributario del de cuius presuppone l’assunzione della qualità di erede e, inoltre, che la rinuncia...
da Redazione | 1 Feb 2023 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 723 depositata il 12 gennaio 2023, torna un’altra volta ad esprimersi sul sequestro penale di beni appartenenti a un fondo patrimoniale, sottolineando che tale vincolo di destinazione non impedisce il sequestro...
da Redazione | 31 Gen 2023 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 35461 del 2 dicembre 2022, ha chiarito che se il de cuius nel corso della sua vita ha fatto più donazioni o disposizioni testamentarie, in prima linea sono soggette a riduzione, fino ad esaurimento dei beni che ne...
da Redazione | 5 Gen 2023 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46247 depositata il 7 dicembre 2022, ha chiarito che il vincolo di destinazione ex art. 2645-ter c.c., relativo alla trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di...
da Redazione | 4 Gen 2023 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Giustizia UE ha censurato, con la sentenza del 22 novembre 2022 – cause n. C-37/20 e C-601/20, la disposizione sancita dalla Direttiva 2018/843/UE, laddove prevede che alcune informazioni sulla titolarità effettiva delle società costituite nel...