Notizie
(Umberto Eco)
Imposta di donazione: l’atto di dotazione di un Trust non costituisce un trasferimento tassabile
Il 7 giugno scorso la Cassazione ha individuato un orientamento univoco in tema di (non) applicazione dell’imposta di donazione all’atto di dotazione di beni in Trust, riconoscendo la mancata correlazione tra la costituzione di un mero vincolo di destinazione di beni...
Il Trust si tassa soltanto alla fine
L'ordinanza 1131 del 17 gennaio 2019 emette l’ennesimo arresto ad opera della Cassazione, Sezione Tributaria Civile, questa volta emesso da un collegio giudicante diverso da quello autore delle precedenti e recentissime ordinanze n. 31445/2018, 31446/2018 e 734/2019,...
L’apposizione di un vincolo di destinazione non è di per sé sufficiente a realizzare il presupposto per l’applicazione dell’imposta di donazione
Questa ordinanza della Cassazione - n. 734/2019 del 15 gennaio 2019 - emessa dalla V Sezione Civile, si colloca, almeno in parte, sulla stessa linea delle precedenti ordinanze n. 31445/2018 e 31446/2018, che sono stare emesse dallo stesso collegio giudicante. I...
Il Trust di garanzia sconta l’imposta di registro in misura fissa e non l’imposta di donazione dell’8%
L’ordinanza n. 31446/2018 – conseguente alla sentenza del 31445/2018 - affronta ancora il tema della tassazione ai fini dell’imposizione indiretta dei trasferimenti dal Disponente al Trustee. Il caso preso in esame riguarda un Trust di scopo autodichiarato....
L’imposta sulle donazioni si applica solo se il vincolo di destinazione è funzionale ad una donazione indiretta
La Cassazione interviene nuovamente sulla tormentata questione della imposizione indiretta dei trasferimenti dal Disponente al Trustee. L’ordinanza n. 31445 del 5 dicembre 2018 torna sul tema e, focalizzandosi esplicitamente sugli orientamenti contrastanti che negli...
Polizze Unit Linked ed Index Linked – Aspetti Civilistici e Tributari
Il 4 dicembre 2018 si è svolta presso la Sala Conferenze Marco Biagi a Bologna una conferenza organizzata dalla commissione Studi “Tutela dei Patrimoni, rapporti contrattuali tipici ed atipici (Trust ed altro)” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti...
Documento di Studio N.1/2018 – Commissione Wealth Planning: Obblighi di compilazione del quadro RW e titolare effettivo
La commissione Wealth Planning dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano ha da poco rilasciato un documento di studio che riflette sulla disciplina del monitoraggio fiscale. Il documento dal titolo “Obblighi di compilazione del quadro RW e...
Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del Giudice: utilizzo improprio di un trust
La Corte di Cassazione interviene in una vicenda di utilizzo improprio di un trust in quanto il soggetto, colpito da una sentenza di condanna ad un pagamento, ha costituito un trust al fine di sottrarre i propri beni all'azione esecutiva del creditore vittorioso. Per...
Trust e assegno di mantenimento
In una causa di separazione la Corte Di Cassazione interviene e respinge la richiesta del genitore di ridurre la cifra prevista come contributo di mantenimento per il bambino avuto dall’ex compagna. E questo avviene grazie al fatto che gli elementi relativi al trust e...
Il Wealth Planning: strumenti a tutela del patrimonio
Con l’espressione Wealth Planning, si intende indicare un sistema integrato che, ampliando la gamma dei servizi di private banking, offre servizi di pianificazione e protezione dei patrimoni. La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato il 6 Agosto...