Notizie

“Per me l’uomo colto è colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve.”

(Umberto Eco)

Conguagli su donazioni ricevute e divieto di patti successori

Conguagli su donazioni ricevute e divieto di patti successori

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.722 del 9 gennaio 2024, è tornata a pronunciarsi sul tema del divieto di patti successori ed ha chiarito che non configura violazione ex art. 458 c.c. l’impegno ad un conguaglio tra fratelli sulle donazioni ricevute dai...

Modifica alle aliquote IVIE ed IVAFE

Modifica alle aliquote IVIE ed IVAFE

La Legge di bilancio 2024 (legge 30 dicembre 2023, n. 213 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 303 del 30 dicembre 2023) all’articolo 1, comma 91, prevede l’aumento dell’aliquota ordinaria dell’imposta sul valore degli immobili situati all’estero –...

Donazione di denaro da un donante estero a beneficiario italiano

Donazione di denaro da un donante estero a beneficiario italiano

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 7 del 12 gennaio 2024, ha specificato che la donazione di una somma di denaro depositato presso un istituto di credito straniero, effettuata tramite bonifico bancario, da parte di un cittadino residente...

Rinuncia a vantare diritti sulla successione non ancora aperta

Rinuncia a vantare diritti sulla successione non ancora aperta

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 366 del 5 gennaio 2024, ha sancito il seguente principio di diritto: “è nulla per contrasto con il divieto di cui all’art. 458 cod. civ. la transazione con la quale uno dei futuri eredi, quando è ancora in vita la de cuius,...

Collazione ed usufrutto congiuntivo

Collazione ed usufrutto congiuntivo

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28202, depositata il 6 ottobre 2023, ha chiarito che, in caso di usufrutto congiuntivo, alla morte del primo usufruttuario, il nudo proprietario, ai fini della collazione, deve considerare solo il valore della nuda proprietà,...

Modifica di una clausola di un fondo patrimoniale

Modifica di una clausola di un fondo patrimoniale

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 32484 del 22 novembre 2023, ha chiarito che è legittimo modificare la clausola di un fondo patrimoniale, successivamente alla sua costituzione, prevendendo la possibilità di alienare, ipotecare o dare in pegno beni...

Operativo il Registro dei Titolari effettivi

Operativo il Registro dei Titolari effettivi

Nella Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023 è stato pubblicato il provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che attesta l’operatività dei sistemi di comunicazione del Titolare Effettivo delle imprese con personalità giuridica, delle persone...