Notizie
(Umberto Eco)
Adempimenti antiriciclaggio: misure di proroga
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia, in seguito al forte impatto dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, ha messo in atto delle misure temporanee, in tema di adempimenti antiriciclaggio, che interessano i soggetti tenuti alla trasmissione di dati e...
La tassazione proporzionale dei trasferimenti in trust è “illogica”
Con l’ordinanza n. 7003 dell'11 marzo 2020, la Corte di Cassazione rigetta in poche righe il ricorso proposto dall'Agenzia delle Entrate in tema di tassazione proporzionale dei trasferimenti di beni in trust. I Giudici di Piazza Cavour affermano, alla luce...
Cassazione di nuovo incerta
La Corte di Cassazione si presenta di nuovo incerta, con l’Ordinanza n. 5766 pubblicata il 3 marzo 2020, circa la tassazione applicabile ai trasferimenti di beni in Trust. Nel caso sottoposto alla Suprema Corte, una società di capitali, quale disponente, aveva...
Possibile il sequestro dei beni conferiti in trust simulato
La Suprema Corte di Cassazione, Prima Sezione Penale, lo scorso 25 febbraio 2020, con la Sentenza n. 7442 si è espressa circa la possibilità di sottoporre a sequestro preventivo i beni conferiti in un Trust. In particolare, i Giudici di legittimità hanno ribadito il...
Trasferimenti in trust fiscalmente neutrali anche nel 2020
Il 2020 inizia con una nuova pronuncia dei Giudici di legittimità in tema di non applicabilità delle imposte ipotecarie catastali e di donazione in misura proporzionale all’atto istitutivo di Trust e all’atto di dotazione del medesimo, con riferimento ai trasferimenti...
Il Trust non è un ente dotato di personalità giuridica
E’ la Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 2894 del 7 febbraio scorso a ribadire, quando è stata chiamata a pronunciarsi sull’annullamento di un Avviso di liquidazione dell’imposta di donazione notificato al solo Trust e non al Trustee, il principio secondo il quale...
Polizze Unit Linked: la natura assicurativa prescinde dal rischio demografico
Il Tribunale di Bergamo, con la sentenza n. 2426 del 21 novembre 2019, si allinea alla Giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea (sentenza del 31 maggio 2018/causa C-542/2016 e sentenza del 1° marzo 2012/causa C-166/2011), in tema di riqualificazione delle...
Sequestro preventivo legittimo per i beni conferiti in un trust costituito a fini simulatori
Con la Sentenza n. 51572 pubblicata il 20 dicembre 2019, dai giudici di legittimità della II Sezione Penale, viene dichiarato legittimo il sequestro preventivo operato sui beni conferiti in un trust da parte della madre di un indagato per truffa, in quanto è provato...
Anche l’atto di dotazione di un trust di scopo è fiscalmente neutrale
Il 2019 si è concluso con l’ennesima sentenza della Corte di Cassazione in tema di non applicabilità delle imposte di successione e donazione all’atto di trasferimento di beni in Trust. Il 18 dicembre, la Suprema Corte, con l’ordinanza n. 33544, riconosce la...
Atto di dotazione di Trust ancora non imponibile – Agenzia delle Entrate condannata alle spese
Con l’Ordinanza n. 32392, della VI sezione Civile, depositata l’11 dicembre, la Suprema Corte di Cassazione è tornata ad affermare che l’atto di dotazione di beni in Trust non sconta le imposte di successione e donazione, in quanto, seppur realizzando un effetto...