Notizie
(Umberto Eco)
Immobili segregati in trust e interventi Superbonus
L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’istanza d’interpello n. 498 del 21 luglio 2021 ha chiarito che l’usufruttuario non residente può beneficiare delle agevolazioni previste dall’art. 119 del DL 34/2020 (c.d. “Superbonus”) per le spese sostenute per interventi...
Disciplina fiscale dei trust: bozza di circolare in consultazione fino al 30 settembre 2021
La disciplina fiscale del Trust è stata recentemente oggetto di interventi da parte del legislatore in tema di imposizione diretta, nonché di diverse pronunce della giurisprudenza di legittimità, per quanto concerne l’imposizione indiretta. Bozza di circolare La bozza...
La donazione esente viene esclusa dal coacervo
L'Agenzia delle Entrate mediante la risposta ad interpello n. 571 del 30 agosto 2021 ha chiarito che la donazione di un’azienda o di una partecipazione, se esente dall'imposta di donazione, non deve essere considerata nell’erosione della franchigia. Nel caso in esame,...
Rinuncia all’eredità: nessuna obbligazione tributaria
La Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 21006 del 22/07/2021 ha chiarito che: «Il chiamato all’eredità che abbia ad essa validamente rinunciato non risponde dei debiti tributari del “de cuius” neppure per il periodo intercorrente tra l’apertura della successione e...
Senza poteri al Trustee il fondo in Trust appartiene al Disponente
L’Agenzia delle Entrate mediante la risposta n. 398, pubblicata il 10 giugno 2021, ha chiarito che il Trustee debba essere considerato solo come soggetto meramente interposto quando allo stesso non venga conferito il potere di amministrazione del Fondo in Trust, che...
Gli oneri della donazione a favore dei beneficiari
Nell’ambito dell’organizzazione del passaggio generazionale, spesso i soci donano azioni o quote ai familiari, conservandosi l’usufrutto sulle stesse partecipazioni cedute, ricorrendo alle agevolazioni previste dal D.lgs. 346/90, che considera esenti dalle imposte di...
Tassazione di un Trust estero trasparente
L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 351 del 18 maggio 2021, ha analizzato il trattamento fiscale applicabile alle somme attribuite dal Trustee di un Trust statunitense al Beneficiario finale residente in Italia. Nel caso in esame, il Disponente...
Cancellazione dell’atto di donazione per mutuo dissenso
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 11401 del 30/04/2021 ha chiarito che la risoluzione per mutuo consenso di una donazione immobiliare non comporta la decadenza dalle agevolazioni “prima casa” se essa avviene entro cinque anni dalla data di stipula dell’atto di...
Fondo patrimoniale e tutela dell’abitazione del fallito
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 13089/2021 del 07/04/2021 ha stabilito che non sia possibile il sequestro preventivo dell’abitazione del fallito, conferita dallo stesso in un fondo patrimoniale, sebbene la costituzione del fondo non sottragga il...
Imposizione fissa per gli atti di dotazione del trust
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11099/2021, conferma l’orientamento giurisprudenziale ormai consolidato in tema di tassazione degli atti di dotazione di beni al Trust. Secondo la stessa Corte quello che rileva ai fini dell’applicazione delle imposte è...