Notizie
(Umberto Eco)
Black list UE: sono fuori Isole Cayman e Oman
Con l’ultimo aggiornamento dell’elenco delle giurisdizioni valutate dagli Stati membri UE come non cooperative ai fini fiscali, si escludono dalla black list UE le Isole Cayman e l’Oman, mentre entrano Anguilla e le Barbados. L’esclusione delle Isole Cayman è dovuta...
Antiriciclaggio: identificazione digitale a distanza
Nella Gazzetta ufficiale - serie generale - n. 228 del 14 settembre 2020 è stata pubblicata la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge del 16 luglio 2020, n. 76 (“Misure urgenti per la semplificazione e...
Il Trustee è soggetto passivo di IMU
La Corte di Cassazione in data 27 luglio 2020 con l’Ordinanza n. 15988 si è espressa sulla controversia attinente il ricorso proposto dal Trustee di un trust avverso l’avviso di accertamento IMU (allora ICI) relativo agli anni 2013 e 2014.Con l'Ordinanza si giunge...
Trasferimenti di beni in trust fiscalmente neutri
Nel mese di luglio, la Corte Suprema di Cassazione è tornata sul tema dell’applicabilità delle imposte di successione, donazione, ipotecarie e catastali agli atti di dotazione di Trust. Ordinanza n. 13715 del 3 luglio 2020 In data 3 luglio, con l’Ordinanza n. 13715 la...
Il conferimento in trust ha effetto segregativo
Il 29 maggio scorso, la V Sezione della Cassazione Civile ha pubblicato 4 ordinanze in tema di imposizione indiretta dell’atto istitutivo e di dotazione di Trust, in merito al conferimento di beni in trust. Con queste ordinanze, i Giudici di legittimità hanno...
Imposte ipocatastali fisse per l’atto di trasferimento di immobili
Con l’Ordinanza n. 9601 pubblicata il 25 maggio scorso, la Suprema Corte di Cassazione Civile, in poche e semplici parole, si inserisce nel solco già tracciato da numerose precedenti pronunce, confermando l'applicabilità delle imposte ipocatastali fisse agli atti di...
Convenzione Italia – Regno Unito e Trust
La Corte Suprema di Cassazione Civile, con le ordinanze gemelle n. 2617 e 2618, pubblicate il 5 febbraio 2020, si è pronunciata circa l’applicabilità anche al Trust della Convenzione contro le doppie imposizioni stipulata in base al Modello OCSE fra Italia e Regno...
Il patto fiduciario con oggetto immobiliare non richiede la forma scritta
Con la Sentenza n. 6459 del 6 marzo 2020, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione risolvono un contrasto giurisprudenziale venutosi a formare in relazione alla forma richiesta per il pactum fiduciae nell'ambito di un patto fiduciario stipulato sul modello di...
Regime di risparmio e Trust revocabile
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all'Interpello n. 111/E del 21 aprile 2020, afferma che le opzioni per il regime del risparmio amministrato e gestito esercitate dal Trustee per conto di un Trust fiscalmente inesistente producono efficacia direttamente nei...
Dividendi delle società semplici e D.L. Liquidità
Con la Legge di Bilancio 2018 erano state apportate importanti modifiche al regime di tassazione dei redditi derivanti dal possesso di partecipazione, relativamente ai dividendi delle società semplici. In particolare, si prevedeva che tutti i dividendi incassati da...