da Redazione | 1 Giu 2021 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 11401 del 30/04/2021 ha chiarito che la risoluzione per mutuo consenso di una donazione immobiliare non comporta la decadenza dalle agevolazioni “prima casa” se essa avviene entro cinque anni dalla data di stipula dell’atto di...
da Redazione | 31 Mag 2021 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 13089/2021 del 07/04/2021 ha stabilito che non sia possibile il sequestro preventivo dell’abitazione del fallito, conferita dallo stesso in un fondo patrimoniale, sebbene la costituzione del fondo non sottragga il...
da Redazione | 28 Mag 2021 | Giurisprudenza, Notizie
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11099/2021, conferma l’orientamento giurisprudenziale ormai consolidato in tema di tassazione degli atti di dotazione di beni al Trust. Secondo la stessa Corte quello che rileva ai fini dell’applicazione delle imposte è...
da Redazione | 4 Mag 2021 | Giurisprudenza, Notizie
La Grand Court of Cayman con una sentenza in tema di foro competente in ordine ad un causa di nullità di un Trust promossa contro un Trustee, ha affermato che la competenza a decidere spetta alla giurisdizione italiana, a patto che la decisione venga presa applicando...
da Redazione | 3 Mag 2021 | Giurisprudenza, Notizie
La Cassazione con la sentenza n. 8719 del 30 marzo 2021 ha chiarito che la retrocessione dei beni al disponente di un Trust è soggetta a tassazione fissa sia per l’imposta di registro sia per le imposte ipotecarie e catastali. Nel caso specifico, tutti i Beneficiari...
da Redazione | 30 Apr 2021 | Giurisprudenza, Notizie
La Suprema Corte con la sentenza n. 8175 del 24 marzo 2021, è intervenuta nuovamente in merito alla tassazione delle cosiddette liberalità “indirette” ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni. Le liberalità indirette sono atti che producono gli effetti della...