Notizie

“Per me l’uomo colto è colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve.”

(Umberto Eco)

Tassazione del trust testamentario

Tassazione del trust testamentario

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 90 dell’11 aprile 2024, ha chiarito le modalità di tassazione di beni oggetto di trust testamentario, ribadendo che nel momento in cui viene costituito un trust, anche testamentario, non si verifica un...

Tassazione di donazioni informali

Tassazione di donazioni informali

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7442 del 20 marzo 2024 in materia di donazioni informali e donazioni indirette, ha chiarito che l’art. 56-bis del D. Lgs. 346/90 va interpretato nel senso che le liberalità diverse dalle donazioni, ossia tutti quegli...

Trust e sottrazione fraudolenta

Trust e sottrazione fraudolenta

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13844 del 5 aprile 2024 ha chiarito che integra il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte di cui all’art. 11 del d.lgs. 74/2000, la costituzione di un trust finalizzato alla sottrazione di beni all’erario,...

La confisca del profitto del reato tributario in sede esecutiva

La confisca del profitto del reato tributario in sede esecutiva

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 9648 del 6 marzo 2024 ha chiarito che la confisca del profitto del reato tributario può essere disposta dal giudice dell’esecuzione, anche per l’equivalente. Nel caso di specie in data 11 febbraio 2019 il...

Tassazione dell’atto di retrocessione dei beni in trust

Tassazione dell’atto di retrocessione dei beni in trust

La Corte di Cassazione con ordinanza n. 31857 del 15 novembre 2023 ha ribadito che la retrocessione del patrimonio in trust, per via di recesso o di rinuncia definitiva alla distribuzione dei beni da parte di tutti i beneficiari, non sconta l'imposta sulle successioni...

Accesso degli eredi ai dati delle polizze

Accesso degli eredi ai dati delle polizze

Il Garante per la Privacy, con il provvedimento n. 520 del 26 ottobre 2023, ha fornito indicazioni sull’esercizio del diritto di accesso ai dati personali di soggetti deceduti da parte di eredi e di chiamati all’eredità. In particolare,...

Testamento e dispensa dall’imputazione

Testamento e dispensa dall’imputazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3352 del 6 febbraio 2024, ha stabilito che la donazione in conto disponibile con dispensa dall’imputazione è un’attribuzione che si aggiunge a quanto spetta al beneficiario a titolo di legittima. L’intento del donante è...